La tutela penale degli animali (scritto assieme all'avv. Micaela Muttini)

Scritto da: Giuseppe Pavich - Volume edito da Giuffrè Editore, 2016




Pubblicazione legale: Nel nostro ordinamento, si è avuta una progressiva presa di coscienza della necessità di tutelare gli animali non già in quanto “cose”, come nell’impostazione tradizionale, né solo perché le condotte in loro danno sono lesive della sensibilità dell’uomo, ma anche e soprattutto perché viene ormai universalmente riconosciuta agli animali la qualità di “esseri senzienti”, ossia capaci di provare emozioni, sentimenti, sofferenze non solo fisiche, e dunque portatori di diritti in quanto tali, e non di riflesso all’uomo.

Fonte: Volume edito da Giuffrè Editore, 2016



Pubblicato da:


Giuseppe Pavich

Avvocato Penalista Cassazionista professore a.c. di Diritto penale




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy