Corso di alta formazione in criminologia. Nascita ed evoluzione della criminologia

Avvocato 360 - 3/2025




Titolo professionale: Ho partecipato con successo a un corso di alta formazione in criminologia, finalizzato ad approfondire le dinamiche del crimine, le cause dei comportamenti devianti e gli strumenti di prevenzione e contrasto, con un approccio interdisciplinare che integra elementi di diritto penale, psicologia, sociologia e criminologia clinica. Il percorso formativo ha fornito una solida base teorica e pratica nell’analisi dei fenomeni criminali, consentendomi di acquisire competenze specifiche nelle seguenti aree: Tipologie di reato e profili criminologici dell’autore (serialità, recidiva, pericolosità sociale); Tecniche di profiling e analisi comportamentale; Criminologia minorile e devianza giovanile; Vittimologia e dinamiche della relazione vittima-aggressore; Sistemi di prevenzione e politiche di sicurezza sociale; Aspetti psicopatologici del reo e strumenti di valutazione; Trattamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Il corso ha ampliato la mia capacità di interpretazione critica dei fenomeni criminali, fornendomi strumenti utili sia in ambito giudiziario che nella gestione multidisciplinare dei casi complessi che coinvolgono devianza, disagio sociale e conflitto con la legge.



Pubblicato da:


Avvocato Giuseppe Aquilino a Catania
Giuseppe Aquilino

Avvocato penalista