Risarcimento danni a seguito di caduta su strada comunale

Comune Alfa




Caso legale: Tizio si trovava alla guida della propria bicicletta ad andatura regolare e a bassa velocità, quando la ruota anteriore del veicolo è rimasta incastrata nella fessura esistente tra le lastre della pavimentazione stradale. Tizio è caduto rovinosamente al suolo, perdendo momentaneamente conoscenza. La sconnessione stradale che ha originato l'incidente costituiva una pericolosa insidia, trattandosi di una spaccatura che si estendeva lungo un ampio tratto di strada, correndo parallelamente alla direzione di marcia dei veicoli e visivamente non di immediata percezione. A seguito del violento infortunio, Tizio è stato subito trasportato in ambulanza all'Ospedale, ove gli veniva riscontrato, “un trauma cranico non commotivo con ecchimosi periorbitaria dx e ferita lacera al mento e contusioni multiple” con prognosi di dieci giorni. Dopo ulteriori esami e radiografia, la prognosi veniva rinnovata di ulteriori 15 giorni. Sono intervenuta per conto di Tizio nei confronti del Comune Alfa, chiedendo il risarcimento per i danni subiti ai sensi dell'art. 2051 c.c. a causa dell'omessa manutenzione della pavimentazione stradale comunale, allegando documentazione fotografica e certificati medici. Dopo una trattattiva con l'assicurazione del Comune Alfa, ho ottenuto una congrua liquidazione del danno a favore del mio assistito.



Pubblicato da:


Giulia Piazza

Avvocato civilista e penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy