Pubblicazione legale:
Nei rapporti contrattuali fra imprese può accadere che una delle parti si trovi in una posizione dominante rispetto all’altra e che, di conseguenza, il contraente “debole” - proprio per tale ragione - sia indotto a subire le condotte del contraente “forte”, anche laddove queste ultime abbiano carattere vessatorio e, comunque, compromettano in modo significativo l’equilibrio contrattuale. Vediamo quando ciò può accadere e quali sono i possibili rimedi.
Fonte: Diritto&Consulenza - leggi l'articolo