Pensione di invalidità civile

Scritto da: Giovanni De Felice - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:


La pensione di invalidità civile è una prestazione economica erogata dall’INPS per 13 mensilità ciascuna di euro 333,00 e in caso di basso reddito  può arrivare a superare i 500,00 euro, in favore dei cittadini con in possesso dei seguenti requisiti sanitari e socio economici:

permanente inabilità a lavorare nella misura del 100%;

età compresa tra i 18 e i 67 anni;

reddito non superiore alla soglia stabilita ogni anno per legge (per il 2024: 19.461,00 euro);

è compatibile con l’attività lavorativa e al compimento dell’67esimo anno d’età  la pensione di inabilità si trasforma in assegno sociale sostitutivo.



Pubblicato da:


Giovanni De Felice

Avvocato esperto in pratiche contro INPS




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy