Occupazioni abusive

Scritto da: Giovanni Caviglia - Avv. Giovanni Caviglia




Pubblicazione legale: Cosa cambia con la Stretta Sulle Occupazioni Abusive? Il recente "Pacchetto Sicurezza" ha introdotto cambiamenti importanti: un nuovo reato specifico, l'occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui (art. 634-bis c.p.) , e soprattutto lo "sgombero immediato" (art. 321-bis c.p.p.). Se prima la legge puniva genericamente l'invasione di terreni o edifici , ora si mira a colpire in modo più incisivo anche chi impedisce il rientro, si appropria con raggiri o fa traffico di immobili occupati. La pena? Fino a 7 anni di reclusione. Ma la vera novità è la possibilità di un intervento rapido delle forze dell'ordine per la propria abitazione principale. Un passo avanti per i proprietari o un rischio per i diritti sociali? Il dibattito è acceso, e le implicazioni sono molteplici: dal mercato immobiliare alla gestione dell'emergenza abitativa.

Fonte: Avv. Giovanni Caviglia - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Giovanni Caviglia

Avvocato Penalista, Civilista ed Esperto in Diritto dell'Unione Europea.




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy