IL RISCHIO CAMBIO NEI CONTRATTI DI LEASING

Scritto da: Giovanni Buoso -




Pubblicazione legale: La clausola di rischio cambio rappresenta uno strumento finanziario utilizzato da molti istituti bancari ed è stato impiegato non solo all’interno dei comuni contratti di mutuo ma anche di altre tipologie di contratti bancari, quali in primis i contratti di leasing finanziario. Non sempre, però, questo strumento è utilizzato nel rispetto delle norme di condotta previste per gli intermediari finanziari dal d.lvo 58/1998 (TUF) e dalla normativa regolamentare della CONSOB, con conseguente possibilità di richiedere la risoluzione del contratto di "rischio cambio" e la restituzione di quanto versato in forza dello stesso.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Giovanni Buoso

Avvocato a Treviso




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy