Esperienza di lavoro:
Responsabile del settore Diritto di Famiglia - separazione e divorzi. Consulenza e assistenza:
Fornisce consulenza legale ai clienti, spiegando le procedure e le implicazioni legali della separazione o del divorzio.
Gestione delle pratiche: Segue tutte le fasi del procedimento, dalla redazione dei documenti necessari (ricorso, accordi, ecc.) alla rappresentanza in tribunale. Negoziazione e mediazione: Cerca di trovare soluzioni consensuali tra i coniugi, evitando il ricorso a lunghe e costose cause legali, soprattutto per quanto riguarda l'affidamento dei figli e il mantenimento. Aspetti patrimoniali:
Gestisce le questioni relative alla divisione dei beni, all'assegno di mantenimento per il coniuge e ai diritti successori.
Inoltre, un avvocato specializzato in diritto di famiglia è aggiornato sulle ultime novità legislative, come la Riforma Cartabia, che ha introdotto importanti cambiamenti nelle procedure di separazione e divorzio, tra cui la possibilità di chiedere separazione e divorzio in un unico atto.