Pubblicazione legale:
La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) ha introdotto due interessanti
novità per i contribuenti.
Il legislatore ha previsto, infatti, all’art. 1, commi
231-234, la nuova Definizione agevolata delle cartelle esattoriali (c.d. rottamazione
quater) che ha ad oggetto i debiti contenuti nei carichi affidati
all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Per effetto
della misura fiscale introdotta, il contribuente potrà estinguere i propri debiti
con il Fisco corrispondendo unicamente la somma in linea capitale, al netto
degli interessi, sanzioni, interessi di mora e aggio.
Per aderire alla Definizione agevolata il contribuente deve
presentare una dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2023 e, una volta
verificata la sua posizione globale, potrà scegliere di saldare le sue
posizioni debitorie in un’unica soluzione (entro il 31.07.23) o mediante
pagamento rateale fino a un massimo di 15 rate.
Accanto alla misura di cui sopra, il legislatore ha previsto
(art. 1, comma 222 L. n. 197/2022) l’annullamento automatico, alla data del 31
marzo 2023 dei singoli debiti che siano stati affidati all’Agente della
riscossione dalle amministrazioni statali, agenzie fiscali e dagli enti
pubblici previdenziali, nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31
dicembre 2015, aventi importo residuo fino a mille euro.