Scuola Privata rifiuta l'scrizione di un bambino con disabilità: è' discriminazione

Tribunale Milano del 20/02/2020 - RG 13751/2019




Sentenza giudiziaria: Una Scuola Privata paritaria rifiuta l'iscrizione di un bambino alla prima classe di scuola primaria. La ragione addotta dalla scuola sarebbe l'esistenza di un numero massimo di alunni con disabilità per classe. I genitori del minore decidono di promuovere un ricorso antidiscriminatorio ed il Tribunale di Milano gli da ragione, evidenziando come in tutte le scuole (statali e private paritarie) l’obbligo di inclusione degli alunni con disabilità non è soggetto ad alcun limite numerico rigidamente prestabilito. Il Giudice ha evidenziato come la condotta della scuola sia da configurarsi discriminatoria in quanto “il rifiuto di iscrizione risulta direttamente connesso alla condizione di disabilità del minore e dunque contraria all’obbligo di parità di trattamento degli alunni disabili e normodotati”.



Pubblicato da:


Gaetano De Luca

Avvocato esperto in tutela diritti persone con disabilità




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy