Avvocato Francesco Sequino a Como

Francesco Sequino

Avvocato dell'immigrazione e matrimonialista. Immigration and family law

Informazioni generali

Sono un avvocato specializzato in diritto dell'immigrazione e di famiglia, fondatore della law firm ITALY LEGAL BRIDGE. Aiuto i miei Clienti ad ottenere visti di ingresso, permessi di soggiorno, cittadinanze italiane per nascita (iure sanguinis), residenza, matrimonio, unioni civili; risolviamo i c.d. buchi di residenza. Offro assistenza nelle delicate vicende familiari, cercando di tutelare innanzitutto l'interesse dei figli. Prediligo un approccio umano ed empatico con il Cliente. La nostra mission è dare il nostro contributo professionale per un'Italia sempre più integrata e multiculturale. Svolgo la mia attività in tutta Italia.

Esperienza


Diritto di famiglia

Sono un avvocato matrimonialista con esperienza in importanti studi boutique di diritto di famiglia. La mia empatia, delicatezza e attenzione umana mi guidano nel gestire conflitti familiari, con particolare cura per i diritti dei figli. Offro ai miei clienti supporto personalizzato e soluzioni efficaci, per gestire al meglio la fase di separazione ed il divorzio. Ci occupiamo anche di contratti di convivenza tra italiani e stranieri ed agevoliamo l'ingresso dei partner nel nostro territorio.


Adozione

Nel delicato mondo delle adozioni internazionali, Italy Legal Bridge, offre un servizio legale esperto per assistere le famiglie nella realizzazione del loro sogno di accoglienza. La mia competenza abbraccia le complessità legali delle adozioni di maggiorenni stranieri, garantendo un processo fluido e conforme alle normative internazionali. Difendo con tenacia i diritti degli adottanti nei tribunali, adottando strategie legali efficaci e dedicate ad ogni singolo caso. Accompagno i Clienti anche nel successivo percorso di ingresso e stabilizzazione regolare dello straniero in Italia.


Unioni civili

Italy Legal Bridge si occupa anche della tutela dei diritti delle coppie unite civilmente. Aiutiamo le coppie ad unirsi in Italia ed a stabilirsi sul nostro territorio, supportando cittadini italiani e stranieri, sia in Italia che all'estero. Crediamo nell'importanza dei diritti delle coppie omoaffettive e lavoriamo con impegno per garantire alle unioni rispetto e la protezione. Agevoliamo l'ingresso e la permanenza in Italia di partners stranieri che intendono unirsi civilmente con i propri cari in Italia. Affidarsi a noi significa scegliere un partner che ascolta le vostre esigenze e difende con determinazione i vostri diritti.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Matrimonio, Immigrazione e cittadinanza, Discriminazione, Diritto internazionale ed europeo, Ricorso al TAR, Diritti umani, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Pubblicazione legale

Italy Legal Bridge: assistenza legale per stranieri in Italia

Pagine Gialle Magazine

Italy Legal Bridge, fondato nel 2009 dall’avvocato Francesco Sequino, è uno studio legale internazionale specializzato in assistenza a stranieri e investitori in Italia, con sedi a Roma e Como. Offre servizi in: cittadinanza, visti, immigrazione, diritto di famiglia e imprese, con un approccio multidisciplinare che facilita l’integrazione tra sistemi legislativi diversi. Lo studio si distingue per competenze in ricongiungimenti familiari, acquisizione cittadinanza e unioni civili, garantendo supporto nella documentazione e procedure burocratiche. Per investitori, gestisce Investor Visa (Golden Visa) e residenza elettiva, assistendo in investimenti finanziari e adempimenti fiscali. Italy Legal Bridge supporta anche imprese straniere in costituzione di società, contratti e contenzioso, oltre a offrire assistenza legale a turisti per emergenze come controversie o espulsioni. Con una struttura agile e collaboratori su tutto il territorio, lo studio assicura risposte tempestive e consulenze strategiche, rendendosi un punto di riferimento per chi opera in Italia. L’avvocato Sequino coordina personalmente ogni caso, garantendo chiarezza e efficienza. ITALY LEGAL BRIDGE - WITH US YOU CAN

Pubblicazione legale

Adozione di un minore straniero da parte di Italiani: procedura e requisiti

Pubblicato su IUSTLAB

Adottare un minore extra UE è un percorso impegnativo, regolato dalla Legge n. 184/1983, che consente di accogliere un bambino straniero in Italia offrendo una famiglia stabile. Ecco una panoramica sui requisiti e la procedura per cittadini italiani, sia single che coppie. Chi può adottare? 1. Coppie sposate Le coppie devono essere sposate da almeno 3 anni o dimostrare una stabile convivenza pre-matrimoniale. È richiesta una differenza di età di 18-45 anni tra l’adottante più giovane e il minore (con possibili deroghe). 2. Single I single possono adottare solo in casi particolari (art. 44, Legge 184/1983), come minori con gravi problemi di salute o legami preesistenti con l’adottante, sempre nel rispetto della normativa del Paese d’origine. Procedura per l’adozione 1. Idoneità del Tribunale per i Minorenni Il Tribunale verifica i requisiti degli adottanti e richiede una valutazione socio-psicologica. 2. Ente autorizzato Ottenuto il decreto di idoneità, è necessario rivolgersi a un ente per adozioni internazionali, che gestisce le pratiche con il Paese del minore. 3. Iter nel Paese d’origine Il Paese del minore valuta la compatibilità e richiede incontri o periodi di adattamento. 4. Ingresso in Italia Il minore entra con un visto specifico, e il Tribunale per i Minorenni trascrive l’adozione nei registri italiani. Considerazioni L’adozione richiede impegno, tempo e rispetto delle normative internazionali. Se sei interessato, il nostro studio offre consulenze per guidarti in ogni fase del processo. Italy Legal Bridge , di cui l'avv. Francesco Sequino è fondatore, ha già assistito ed assiste da anni, con professionalità e competenza, molti Clienti che si sono rivolti al nostro studio con fiducia ed ottimismo, dichiarandosi soddisfatti dell'alto livello dei servizi legali ricevuti

Titolo professionale

Esperto in lingua inglese livello B2.2

ETC International College - 1/2023

Corso intensivo di 3 mesi a Bournmouth con esame finale ed attestazione di livello di inglese avanzato. Italy Legal Bridge, di cui l'avv. Francesco Sequino è fondatore, ha già assistito ed assiste da anni, con professionalità e competenza, molti Clienti che si sono rivolti al nostro studio con fiducia ed ottimismo, dichiarandosi soddisfatti dell'alto livello dei servizi legali ricevuti

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesco Sequino a Como
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Sequino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesco Sequino a Como

Avv. Francesco Sequino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesco Sequino
Via Cinque Giornate 61
Como (CO)

Sede secondaria:
Via Dei Savorelli, 120
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy