Caso legale:
Nel caso di specie, una Signora Sudamericana, madre di due bambini minori, si trovava da qualche anno sprovvista di permesso di soggiorno. Ciò in ragione del fatto che, a seguito dell'arrivo in Italia, decorso il periodo di tempo necessario per procedere con la "regolarizzazione", la stessa è stata impossibilitata a procedere con quest'ultimo passaggio e, conseguentemente, è rimasta nel nostro territorio come irregolare.
Tale Ricorso, presentato al Tribunale per i minorenni competente per territorio, ha permesso alla stessa di ottenere il permesso di soggiorno, a seguito di un'udienza tenutasi nanti la sopracitata Autorità, nonchè i "passaggi burocratici" successivi, da espletare in Questura.
Il Ricorso ex art 31 D.P.R. 286/98 garantisce al richiedente, laddove ne sussistano i presupposti, di acquisire il permesso di soggiorno italiano pur trovandosi nello status di "irregolare". Questa procedura, infatti, viene definita come "assistenza a minori" in quanto garantisce il Permesso di soggiorno al soggetto che debba permanere nel nostro territorio al fine di prestare cura/assistenza alla prole. Non a caso, esaurita la suddetta procedura, la Signora ha potuto acquisire il permesso di soggiorno italiano.