Controversia insorta tra un consumatore acquirente di titoli di viaggio ed una nota compagnia internazionale di trasporto aereo

Dal 2022 a tutt'oggi




Caso legale: L'atto di citazione prendeva spunto dall'acquisto online di biglietti di viaggio per un volo nazionale (in questo caso dall'aeroporto di Lamezia Terme a Milano e viceversa. Il vettore aereo rinviava il volo di oltre 24 ore ed a fronte dell'inutilizzabilità del volo alternativo il viaggiatore chiedeva il rimborso del prezzo pagato e l'indennizzo forfettario previsto dalla normativa del consumo. In sostanza l'acquisto avveniva tramite procedura telematica prevista dal sito ufficiale della società convenuta, derivandone che l'acquirente agiva da consumatore per avere concluso il contratto di trasporto aereo on-line. Quest'ultimo è un negozio che rientra tra i contratti a distanza per le cui controversie è prevista, ai sensi dell’art. 63 del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) “la competenza territoriale inderogabile” del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati in Italia. Nel caso di specie, si applica – come chiarito più volte dalla Suprema Corte - “la disciplina del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) che, in materia di contratti a distanza, stabilisce come sede del foro competente quella di residenza o domicilio eletto del consumatore". In particolare, se il contratto è concluso on-line da un consumatore (come risulta emerso nella fattispecie per cui è causa, n.d.r.), la giurisprudenza della Suprema Corte ritiene “concluso il contratto nel luogo in cui il passeggero riceve conferma dell’acquisto del biglietto, ossia il luogo di residenza del consumatore” (così, Cass. Civ. 13642/2006; Cass. Civ. 11282/2001)”; (ex plurimis, sentenza GDP di Trapani del 18/06/2018).



Pubblicato da:


Francesco Guido

Avv. penalista e civilista esperto in diritto di famiglia, assicurazioni, successioni




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy