-Francesco Frezza, Brevi riflessioni circa l'esperibilità dell'azione di reintegrazione nelle convivenze more uxorio, in L'era di Antigone. Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche della seconda Università di Napoli, G. Limone, 8, Milano, 2015, p. 377- 383, ISBN 9788891727367.

Scritto da: Francesco Frezza - L'era di Antigone. Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche della seconda Università di Napoli, G. Limone, 8, Milano, 2015, p. 377- 383, ISBN 9788891727367.




Pubblicazione legale: Brevi riflessioni circa l'esperibilità dell'azione di reintegrazione nelle convivenze more uxorio. INCIPIT Il fenomeno della convivenza more uxorio offre numerosi spunti di riflessione e di interesse per il giurista. Tuttavia qui, per i limiti di spazio e di coerenza con le finalità della presente opera collettanea, ci si limiterà all’analisi ad uno dei profili più rilevanti dei rapporti patrimoniali tra conviventi, ossia quello della casa “familiare” e della sua spettanza in caso di crisi della famiglia di fatto. L'indagine che ci si propone di svolgere mira a mettere in luce la frammentarietà del tessuto normativo e la sua evidente inidoneità a fronteggiare bisogni di protezione nuovi e di indubbia meritevolezza.

Fonte: L'era di Antigone. Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche della seconda Università di Napoli, G. Limone, 8, Milano, 2015, p. 377- 383, ISBN 9788891727367.



Pubblicato da:


Francesco Frezza

Avvocato matrimonialista a Trentola




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy