Fatture false ed indebito risparmio fiscale: imprenditore siciliano assolto da tutte le accuse dal Tribunale di Milano

Scritto da: Francesco Bruni - Stretto Web




Pubblicazione legale: Secondo l’attività investigativa della polizia tributaria, l’imprenditore gelese L.M., titolare di una società di carpenteria operante sia in Sicilia che in Lombardia, avrebbe utilizzato, inserendole in dichiarazione, plurime fatture per operazioni inesistenti emesse da una presunta cartiera, il tutto finalizzato ad evadere le imposte sui redditi e sul valore aggiunto e, così, beneficiare di un indebito risparmio fiscale ai danni dell’Erario. Rinviato a giudizio con l’accusa di dichiarazione fraudolenta, lo stesso è stato tuttavia assolto da tutte le accuse: l'avv. Francesco Bruni, a seguito di una strutturata e complessa attività dibattimentale, ha infatti dimostrato come le operazioni incriminate, lungi dall’essere inesistenti, erano state invece realmente e regolarmente effettuate e, per l’effetto, le relative fatture non potevano essere considerate false, con conseguenziale venir meno dell’elemento oggettivo tipico del reato.

Fonte: Stretto Web - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Francesco Bruni

Avvocato Penalista, PhD




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy