Caso legale:
Temeva che non avrebbe più visto un soldo dei 182mila euro che aveva versato con vari assegni per acquistare un appartamento attraverso l'intermediazione di colui che credeva essere un agente immobiliare e che invece era un truffatore seriale, finito anche in tv alle Iene per un raggiro messo in piedi intascando le somme per serramenti mai montati.
Invece il pm Gianfranco Colace è riuscito a dimostrare che anche i genitori del falso agente avevano avuto un ruolo nell'imbroglio architettato ai danni di una signora del Torinese e la giudice della sesta sezione penale Costanza Goria, condannando madre padre e figlio, ha anche assicurato alla vittima un risarcimento, fissando una provvisionale che copre per intero il danno subito.
Fonte: LA REPUBBLICA - clicca quì