Titolo professionale:
Master volto all'approfondimento, dal punto di vista applicativo, delle seguenti tematiche:
Introduzione al Diritto Ambientale: Concetti di gestione ambientale, responsabilità ambientali, strumenti degli esperti ambientali, interpretazione delle norme ambientali
Scarichi Idrici: Definizioni di scarico, rapporto tra acque e rifiuti, tipologie di scarichi, autorizzazioni, analisi, violazioni e sanzioni
Autorizzazioni Ambientali: Valutazione Ambientale Strategica, Valutazione di Impatto Ambientale, coordinamento e trasversalità delle autorizzazioni
Gestione dei Rifiuti: Definizioni, esclusioni, concetti di EoW e sottoprodotto, classificazione, adempimenti documentali, autorizzazioni, iscrizioni all’Albo Gestori, trasporto e responsabilità
Deleghe di Funzioni e “231” (MOG): Delega di funzioni ambientali, la legge sulla responsabilità amministrativa delle imprese, tenuità del fatto e reati ambientali
Emissioni in Atmosfera: Ambito di applicazione, autorizzazioni, convogliamento delle emissioni, norme codicistiche
Bonifiche, Rumore, Elettrosmog, Informazione Ambientale: Bonifica di siti contaminati, legge sul rumore, inquinamento elettromagnetico, accesso ai documenti
Sanzioni e Tecniche di Indagine: Principali sanzioni ambientali, tecniche di indagine, tecniche di polizia giudiziaria ambientale, ecoreati