D. Lgs. 231/0 prospettive di riforma: verso l'obbligatorietà del modello alla luce della Direttiva UE 1203/24?

Fondazione dell'Avvocatura Torinese - 12/2024




Conferenza: Confronto in prospettiva de iure condito e de iure condendo sulla responsabilità amministrativa degli enti. Excursus sulla compliance 231: premi inail, rating di legalità, esg, direttiva csrd, dnf, report di sostenibilità. Riflessioni sull'introduzione dell'obbligo di compliance all'esito di condanna dell'ente per reato ambientale. Discussione sulle prospettive di riforma.

Fonte: Fondazione dell'Avvocatura Torinese



Pubblicato da:


Fosca Grosso

Avvocato Penalista - Torino e Cuneo




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy