Condomino moroso: chi paga le spese?

Scritto da: Filippo Testa - Voce al Diritto




Pubblicazione legale: “Buongiorno Avvocato, nel nostro condominio astigiano ci troviamo a dover pagare da anni i consumi di un condomino il cui alloggio era finito all'asta. Purtroppo, non è mai stato venduto per cui, ironia della sorte, il vecchio proprietario rientrerà in possesso dell’appartamento. Le utenze erano state messe sotto sigillo in quanto l’alloggio messo all'asta, era stato anche oggetto di occupazione. A quanto pare però, il proprietario, che oltretutto non ha alcun reddito, ha diritto al ripristino delle utenze, per cui noi condomini continueremo a pagare per lui. Le chiedo cortesemente consiglio.” Cara lettrice, la questione che mi ha sottoposto riguarda l’ampia e sempre dibattuta tematica delle spese condominiali. È infatti, purtroppo, un tema sempre più frequente quello degli oneri condominiali non pagati. La normativa che regola il pagamento delle spese condominiali prevede che le stesse siano ripartite in base al valore della proprietà del singolo condomino ma statuisce altresì che, nel caso in cui uno dei proprietari risultino morosi, gli altri condomini siano obbligati, pro quota, al pagamento del debito condominiale. È comunque fatta salva la possibilità di rivalersi successivamente sul predetto condomino moroso per ciò che si paga in suo luogo. Nel Suo caso, mi pare purtroppo di comprendere che la situazione sia molto critica, tanto che, a un certo punto, sono stati giustamente apposti i sigilli all'appartamento del condomino moroso a seguito di un'occupazione. L'appartamento stesso, a quanto mi riferisce, era stato messo all'asta, ...(continua a leggere l'articolo cliccando sul link)

Fonte: Voce al Diritto - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Filippo Testa

Avvocato a Asti Alba Alessandria Vercelli




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy