Figli nati fuori dal matrimonio: sempre opportuno formalizzare diritti ed obblighi dei genitori

Scritto da: Ferdinando G. Di Meo - Blog




Pubblicazione legale: Accade frequentemente che durante una convivenza more uxorio, o, comunque, nel corso di una relazione affettiva più o meno stabile – ma in ogni caso in assenza di matrimonio – nascano dei figli. Ebbene, nel caso di fine della relazione, la posizione della prole, sia pure riconosciuta da entrambi i genitori, così come la gestione dell’ordinaria vita quotidiana, nel rapporto tra genitori e figli o tra genitori, può presentare qualche problematica, che non di rado può raggiungere livelli di conflittualità non trascurabili. In questo articolo mi occupo di come si possono affrontare le varie questioni.

Fonte: Blog - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Ferdinando G. Di Meo

Avvocato Avellino




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy