Avvocato Federico Loreggian a Piazzola sul Brenta

Federico Loreggian

Avvocato a Venezia

Informazioni generali

Padovano di origine, veneziano di adozione. Dopo un periodo presso l'Avvocatura Regionale del Veneto, inizio la collaborazione con un noto studio legale del Miranese, dove tuttora esercito, abitualmente, la professione. Mi occupo, prevalentemente, di diritto civile e amministrativo, con particolare riguardo ai seguenti ambiti: obbligazioni e contrattualistica, diritto immobiliare e condominiale, risarcimento del danno, responsabilità extracontrattuale, diritto scolastico, diritto d’autore, diritto dell'informatica, concorsi e procedure selettive, appalti e contratti pubblici. Ricevo a Mirano (VE) e a Piazzola sul Brenta (PD).

Esperienza


Diritto di famiglia

Presto assistenza con particolare riferimento alle questioni connesse alla crisi del rapporto coniugale, alla regolamentazione dei rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi, nonché all’affidamento e al mantenimento dei figli. Affianco i clienti nei procedimenti di separazione e divorzio, sia consensuali che giudiziali, curando con attenzione ogni aspetto connesso alla definizione delle condizioni economiche tra i coniugi, all’assegnazione della casa familiare e alla tutela degli interessi dei figli. Offro consulenza anche in relazione alle unioni civili e alle convivenze di fatto.


Eredità e successioni

Presto assistenza nelle controversie successorie, con particolare riferimento ai conflitti tra coeredi, legittimari e successori legittimi. Affianco i miei clienti nei procedimenti aventi ad oggetto l’impugnazione di testamenti, la lesione della quota di riserva, la collazione e la divisione ereditaria. Offro la mia consulenza professionale anche con riguardo alle conseguenze giuridiche relative all’accettazione, all'accettazione con beneficio d'inventario, o alla rinuncia dell’eredità.


Diritto amministrativo

Oltre ad aver svolto un anno di tirocinio forense presso l'Avvocatura regionale del Veneto, ho collaborato, e collaboro tutt'ora, con uno studio legale dedito principalmente all'assistenza giudiziale e stragiudiziale, dei privati e degli Enti pubblici, nell'ambito del diritto amministrativo. Ho avuto modo di occuparmi anche di diritto scolastico, in particolare di impugnazione dei provvedimenti di bocciatura dinanzi al Giudice amministrativo.


Altre categorie

Diritto civile, Risarcimento danni, Domiciliazioni e sostituzioni, Immigrazione e cittadinanza, Separazione, Unioni civili, Divorzio, Affidamento, Adozione, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Ricorso al TAR, Diritto immobiliare, Edilizia ed urbanistica, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Diritto dello sport, Diritto dell'informatica, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Pubblicazione legale

La proprietà, comune o privata, dei vani tecnici nel condominio.

Immobili & Proprietà, n. 6/2025

Un commento - scritto in collaborazione con l'avv. Domenico Chinello - alla Sentenza n. 2787/2025, con la quale la Seconda Sezione civile della Corte di Cassazione è tornata sulla questione della proprietà dei vani tecnici, soffermandosi sulla prova contraria necessaria al superamento della c.d. presunzione legale di condominialità. L'articolo ricostruisce, in maniera organica, i principali aspetti giuridici affrontati dalla Suprema Corte in relazione all’art. 1117 c.c., tra cui la nozione di parti comuni del condominio, la “presunzione” legale di condominialità, e l’onere della prova contraria per il caso di rivendicazione di proprietà esclusiva, da parte di uno dei condòmini.

Esperienza di lavoro

Praticante avvocato - Avvocatura Regionale del Veneto

Dal 2/2022 al 2/2023

Durante la pratica in Regione ho avuto la possibilità di approfondire il diritto amministrativo, e di sviluppare, da una posizione privilegiata, le mie competenze in materia, occupandomi, tra l’altro, dei seguenti temi: a) natura e requisiti della responsabilità della PA, e risarcimento del danno da provvedimento illegittimo; b) il rilascio di concessioni idroelettriche: i procedimenti di VIA e AU tra R.D. 1775/1933 e normativa regionale settoriale; c) la natura del termine prescrizionale per la riscossione dei tributi e il principio della c.d. scissione soggettiva degli effetti della notificazione; d) le declinazioni della discrezionalità amministrativa e i relativi limiti al sindacato del giudice su legittimità e merito dei provvedimenti; e) tutela dell’affidamento incolpevole in capo al soggetto privato e l'annosa questione sulla giurisdizione.

Contatta l'avvocato

Avvocato Federico Loreggian a Piazzola sul Brenta
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Loreggian per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Federico Loreggian a Piazzola sul Brenta

Avv. Federico Loreggian

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Federico Loreggian
Via I Maggio, 2/f
Piazzola sul Brenta (PD)

Sede secondaria:
Calle Ghirardi, 15
Mirano (VE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy