La locazione ad uso abitativo transitoria

Scritto da: Federica Gessa - Sito web Studio Legale Ciardi - Gessa




Pubblicazione legale: Il contratto di affitto transitorio è una forma di locazione ad uso abitativo regolamentata dall’art. 5 della Legge n. 431 del 1998 nonché da tre decreti ministeriali (uno del 1999, sostituito nel 2002 e, infine, quello interministeriale del 2017). Il testo di legge stabilisce che il proprietario, a fronte di una documentata esigenza facente capo al locatore o al locatario, concede in locazione dietro pagamento di un corrispettivo l'immobile per un periodo di tempo inferiore rispetto a quello previsto per i contratti di locazione ordinaria (4+4 anni). La norma prevede che tale tipologia di contratto possa essere stipulata solo in presenza di 4 requisiti, vediamo quali sono.

Fonte: Sito web Studio Legale Ciardi - Gessa - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Federica Gessa

Avvocato in diritto di famiglia e diritto penale




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy