Danno tanatologico: cos’è e come si calcola il risarcimento

Scritto da: Federica Bolla - La Legge Per Tutti




Pubblicazione legale: Come chiedere il risarcimento per il dolore sofferto per la morte di un parente causata da un’altra persona? Ti è capitato di perdere un parente a cui eri molto legato a causa della condotta illecita altrui? Per esempio immaginiamo che, mentre tuo padre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali, un’autovettura, senza rallentare e fermarsi, lo ha investito. Nonostante la degenza in ospedale, dopo poco il papà muore per le lesioni subìte in seguito all’incidente. Arrabbiato, ti starai chiedendo come ottenere il risarcimento del danno per la tua perdita. Questo articolo vuole parlarti proprio del danno tanatologico: cos’è e come si calcola il risarcimento.

Fonte: La Legge Per Tutti - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Federica Bolla

Avvocato in diritto di famiglia e diritto penale a Borgomanero e Novara




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy