Cosa rischia chi esce dal negozio senza scontrino?

Scritto da: Federica Bolla - La Legge Per Tutti




Pubblicazione legale: Controlli della Guardia di Finanza sui consumatori: cosa succede se il negoziante non consegna lo scontrino o se questo viene smarrito o buttato? A parte le borse delle donne, dove all’interno puoi trovare di tutto, anche l’appendiabiti di Mary Poppins, a nessuno piace avere le tasche piene di cartacce. E così, al primo cesto della spazzatura, corriamo subito a svuotarle. Non per strada ovviamente, pena una multa da 30 a 150 euro. Proprio per questo c’è chi, alla prima occasione utile, butta tutti gli scontrini collezionati durante lo shopping o, addirittura, li lascia sul bancone del negozio, senza curarsi di raccoglierli. Ebbene, in un’ipotesi del genere, cosa potrebbe succedere se, dopo poco, dovessimo incontrare un agente della Finanza che ce ne chieda l’esibizione? Saremo passibili di una multa? In altri termini, cosa rischia chi esce dal negozio senza scontrino?

Fonte: La Legge Per Tutti - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Federica Bolla

Avvocato in diritto di famiglia e diritto penale a Borgomanero e Novara




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy