Attraversamento del pedone fuori dalle strisce: assolto l’autista

Scritto da: Federica Bolla - IUSTRADA




Pubblicazione legale: La Corte di Cassazione – nel disattendere la tesi della difesa del pedone, costituitosi parte civile, secondo cui il tribunale, riconoscendo il caso fortuito, ossia l’abbagliamento del conducente, avrebbe dato rilievo e totale responsabilità dell’accaduto al pedone, per aver attraversato fuori dalle strisce – ha affermato il principio secondo cui, in consimili ipotesi, affinché il conducente risponda penalmente dell’investimento, occorre la prova di una condotta non esente da colpa (i giudici di legittimità tanto hanno statuito pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui il tribunale, in funzione di giudice di appello, aveva confermato la sentenza assolutoria pronunciata nei confronti di una donna che, alla guida della propria autovettura, aveva investito due pedoni che, imprudentemente, sbucando da due auto in sosta, avevano attraversato la sede stradale fuori dalle strisce pedonali).

Fonte: IUSTRADA - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Federica Bolla

Avvocato in diritto di famiglia e diritto penale a Borgomanero e Novara




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy