Termine per l'impugnazione degli atti di gara decorrente dall'accesso agli atti e differenza tra avvalimento operativo e avvalimento di garanzia

Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sez. di Napoli con la sentenza 3084/2020




Sentenza giudiziaria: Il Giudice Amministrativo ha accolto la ricostruzione svolta dall’avv. Fabrizio Ciardi a mente della quale, in caso di tempestiva proposizione di istanza di accesso agli atti della procedura di gara e di ingiustificato ritardo nell’ostensione della documentazione amministrativa (fatta peraltro visionare in loco e non trasmessa a mezzo pec), il ricorso proposto dalla ricorrente ben oltre il termine di 30 giorni dalla pubblicazione del provvedimento lesivo doveva ritenersi tempestivo posto che lo stesso era stato proposto “nel primo giorno utile dopo la scadenza dei trenta giorni dal momento in cui l’interessata aveva avuto la piena conoscenza degli atti dai quali ad essa è pervenuto il pregiudizio dedotto in giudizio” ovverosia a partire dal giorno di materiale apprensione della documentazione di gara. Inoltre, è stata accolta la ricostruzione svolta dal sottoscritto in merito al contenuto del contratto di avvalimento con accoglimento del ricorso. Sentenza poi confermata in appello dal Consiglio di Stato con sentenza n. 6932/2020.



Pubblicato da:


Avvocato Fabrizio Ciardi a Borgomanero
Fabrizio Ciardi

Avvocato esperto di diritto amministrativo e commerciale