Estinzione di ipoteca in caso di acquisto per usucazione di un bene immobile

Scritto da: Fabrizio Ciardi -




Pubblicazione legale: Chi acquista un bene gravato da ipoteca, acquista anche il relativo “peso” ovverosia l’ipoteca iscritta a garanzia di un debito del venditore, salvo soddisfare (ovverosia pagare in luogo del venditore/debitore) le pretese dei soggetti che vantano l’’ipoteca (c.d. procedura di liberazione). Tuttavia, nell’ipotesi di acquisto di un bene immobile non a seguito di compra vendita, ma per usucapione, la giurisprudenza pressoché pacifica ha evidenziato che la sentenza di accertamento dell'usucapione, determinando l'acquisto (retroattivo) a titolo originario della proprietà del bene, comporta l’estinzione delle ipoteche iscritte o rinnovate nei confronti del precedente proprietario, anche se non ancora perente (Cass. Civ., sentenza n. 8792/2000 e Cass. Civ., Sez. III, sentenza n. 29325/2019).

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Fabrizio Ciardi

Avvocato esperto di diritto amministrativo e commerciale




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy