False denunce di maltrattamenti sul posto di lavoro

SALA ZUCCARI-PALAZZO GIUSTINIANI-SENATO DELLA REPUBBLICA - 3/2024




Conferenza: Il tema della parità di genere è un tema molto delicato che deve essere affrontato con cautela in qualsiasi ambito soprattutto in questo periodo storico dove purtroppo le notizie di cronaca i titoli di giornale ci ricordano, se ce ne fosse bisogno, che siamo ben lontani dall’avere culturalmente una parità di genere e questo nonostante i proclami, le leggi, tutti i convegni e le manifestazioni il percorso è sicuramente quindi ancora lungo. È giusto continuare ad incontrarsi e confrontarsi, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica ed è auspicabile che il legislatore produca leggi per prevenire la violazione di determinati diritti. Quando il problema è grave giustamente lo Stato si munisce di armi forti, però le armi forti sono pericolose e vanno usate con molta cautela. Il problema nel problema rischia di essere l’abuso di queste armi forti che giustamente lo stato prevede, e mi riferisco alle denunce paventate o presentate a fini prettamente strumentali. Purtroppo è un fenomeno che esiste e che mette in difficoltà gli operatori. Denunce e richieste di aiuto fondate rischiano di non avere risposte o di non avere risposte in tempi brevi, anche a causa di questo fenomeno. Chi è vittima di false denunce deve trovare la forza di difendersi

Fonte: SALA ZUCCARI-PALAZZO GIUSTINIANI-SENATO DELLA REPUBBLICA



Pubblicato da:


Emanuele Crozza

Avvocato Penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy