Lodo arbitrale in materia societaria

Scritto da: Elisabetta Trezzi - Giurisprudenza Arbitrale, 2022, fasc. 2




Pubblicazione legale: Su Giurisprudenza Arbitrale (Anno 2022, fasc. 2) è stato pubblicato un Lodo pronunciato a Milano in data 26 ottobre 2021, che ha definito una procedura di arbitrato societario cui ho preso parte in veste di componente del Collegio Arbitrale nominato dal Presidente del Tribunale di Milano. Il Lodo, qui commentato dall’avv. Emmanuele Serlenga, ha pronunciato l’annullamento della delibera di esclusione di un socio da una cooperativa, delibera adottata per la mancata ottemperanza del socio ad una scrittura privata che imponeva l’allontanamento di una persona del proprio nucleo familiare dall’alloggio di proprietà della cooperativa ed occupato dal socio. Il Collegio Arbitrale ha ritenuto tale clausola affetta da nullità per illiceità dell’oggetto in quanto contraria a norme imperative (anche internazionali e di rango costituzionale) e pertanto inidonea a legittimare una delibera di esclusione del socio. Oltre a ciò, il Collegio Arbitrale affronta la questione dell’applicabilità al procedimento arbitrale dell’istituto della distrazione delle spese di lite a favore del difensore che ne abbia fatto richiesta.

Fonte: Giurisprudenza Arbitrale, 2022, fasc. 2 - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Elisabetta Trezzi

Avvocato civilista a Milano




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy