Ho seguito molti casi di riparazione dei danni subiti da un soggetto a causa di un comportamento illecito o di un inadempimento contrattuale. In pratica, quando qualcuno subisce un danno, ha diritto a essere risarcito, cioè a ricevere un compenso economico per la perdita subita. Mi sono occupata di diversi tipi di danni, quelli derivanti da incidenti stradali, infortuni sul lavoro, responsabilità medica (malasanità) e altri eventi che causano lesioni fisiche, danni materiali o perdite economiche.

Elisabetta Saia
Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, Previdenza Sociale, Esdebitazioni
Informazioni generali
La mia esperienza comincia a Bergamo 25 anni fa dopo la laurea presso l'Università Cattolica di Milano in materia di Diritto Previdenziale- Diritto del Lavoro , intraprendendo una carriera professionale settoriale ( Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, ecc) ma non per questo escludendo materie di mio interesse come il diritto di famiglia , la legge sul sovraindebitamento e le esdebitazioni. Proseguo poi la mia carriera anche nella provincia di Massa Carrara esercitando sia nello studio di famiglia a Bergamo sia a Carrara e dintorni.
Esperienza
Ho offerto assistenza legale in molti casi di sovraindebitamento di privati o soggetti esclusi dalla legge fallimentare ottenendo esdebitazione per incapienza, liquidazioni controllate e offrendo consulenza per tutte le procedure previste dalla legge.La Legge 3/2012, nota anche come legge sul sovraindebitamento, offre strumenti per i privati e le piccole imprese che non possono accedere alle normali procedure fallimentari per gestire la propria crisi finanziaria. La legge è diretta a soggetti non fallibili (consumatori, piccoli imprenditori, ecc.) permettendogli di affrontare le difficoltà economiche causate da debiti.
Ho insegnato all'università di Bergamo come assistente sia Diritto del Lavoro che Previdenziale , ho lavorato 7 anni presso lo studio di una Professoressa di Diritto del Lavoro e seguito molte casistiche .I casi più studiati riguardano la costituzione del rapporto di lavoro, il suo svolgimento e la sua cessazione. In dettaglio, le diverse tipologie contrattuali, le relazioni sindacali, la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la retribuzione, l'orario di lavoro, le malattie e gli infortuni, il licenziamento e le dimissioni, nonché le crisi aziendali e le eccedenze di personale. Mobbing e straining.
Altre categorie
Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto civile, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Incapacità giuridica, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Negoziazione assistita, Tutela dei minori, Incidenti stradali, Eredità e successioni, Malasanità e responsabilità medica, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto amministrativo, Unioni civili, Diritto commerciale e societario, Diritto tributario, Stalking e molestie, Discriminazione, Ricorso al TAR, Appalti pubblici.
Credenziali
Consulente legale - figlio chiede al padre ex art 2932 il trasferimento di un bene promesso nel divorzio - Studio Legale Saia
Dal 1/2022 al 7/2024Consulente legale - Mobbing - Demansionamento - Diritto del lavoro - Studio Legale Saia
Dal 1/2016 al 1/2018Consulente legale - esdebitazione incapiente - Studio Legale Saia
Dal 1/2023 al 12/2024Leggi altre credenziali (10)
Lo studio
Elisabetta Saia
Via Spaventa 25
Bergamo (BG)
Sede secondaria:
Viale Xx Settembre 130
Carrara (MS)