Sono state seguite questioni come matrimonio, separazione, divorzio, filiazione, tutela dei minori e obblighi alimentari, con l'obiettivo di proteggere i diritti e gli interessi dei membri della famiglia e garantire la stabilità delle relazioni familiari. La Riforma Cartabia ha modificato in modo significativo la gestione delle controversie familiari, introducendo: Unificazione dei procedimenti di separazione e divorzio, Maggiore tutela per i minori nei procedimenti familiari, Semplificazione delle procedure per il mantenimento, Nuove regole sull’affidamento e sulla responsabilità genitoriale Obbligo di mediazione e conciliazione

Elisabetta Saia
Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, Previdenza Sociale, Esdebitazioni
Informazioni generali
La mia esperienza comincia a Bergamo 25 anni fa dopo la laurea presso l'Università Cattolica di Milano in materia di Diritto Previdenziale- Diritto del Lavoro , intraprendendo una carriera professionale settoriale ( Diritto del Lavoro, Pubblico Impiego, ecc) ma non per questo escludendo materie di mio interesse come il diritto di famiglia , la legge sul sovraindebitamento e le esdebitazioni. Proseguo poi la mia carriera anche nella provincia di Massa Carrara esercitando sia nello studio di famiglia a Bergamo sia a Carrara e dintorni.
Esperienza
Consulenze in tema di trasferimento per legge (successione legittima) o per volontà del defunto espressa in un testamento (successione testamentaria), sulla successione necessaria, a tutela di alcuni eredi (coniuge, figli, ascendenti) con la riserva della quota minima del patrimonio del defunto.
Ho seguito molte crisi matrimoniali sfociate in separazioni con problematiche più o meno intense , sia con procedimento giudiziale (consensuale o giudiziale) o utilizzando anche la procedura della negoziazione assistita . Le questioni più importanti nella separazione riguardano principalmente l'affidamento e il mantenimento dei figli, l'assegnazione della casa coniugale, l'assegno di mantenimento per il coniuge economicamente più debole e la gestione dei beni patrimoniali. Inoltre, è fondamentale affrontare le questioni relative alla divisione dei beni, ai mutui e prestiti, e alla gestione di eventuali conti correnti.
Altre categorie
Divorzio, Matrimonio, Sovraindebitamento, Diritto del lavoro, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto civile, Incapacità giuridica, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Locazioni, Sfratto, Risarcimento danni, Mediazione, Negoziazione assistita, Tutela dei minori, Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Domiciliazioni e sostituzioni, Unioni civili, Diritto amministrativo, Diritto commerciale e societario, Diritto tributario, Stalking e molestie, Discriminazione, Ricorso al TAR, Appalti pubblici.
Credenziali
Consulente legale - figlio chiede al padre ex art 2932 il trasferimento di un bene promesso nel divorzio - Studio Legale Saia
Dal 1/2022 al 7/2024Consulente legale - Mobbing - Demansionamento - Diritto del lavoro - Studio Legale Saia
Dal 1/2016 al 1/2018Consulente legale - esdebitazione incapiente - Studio Legale Saia
Dal 1/2023 al 12/2024Leggi altre credenziali (10)
Lo studio
Elisabetta Saia
Via Spaventa 25
Bergamo (BG)
Sede secondaria:
Viale Xx Settembre 130
Carrara (MS)