The new challenges for corporate compliance under the European Due Diligence Directive, along the supply chain and in particular for the agri-food sector.

Scritto da: Elena Bosani - Cej Compliance Elliance Journal




Pubblicazione legale: Questa pubblicazione riguarda le sfide della Compliance aziendale alla luce della Direttiva Corporate Sustainability Due Diligence CSDD, in particolare per quanto riguarda il settore agroalimentare. La Compliance se basata su una preventiva attività di analisi aziendale e delle normative di settore, su un adeguato modello organizzativo e su un efficiente sistema di comunicazione, monitoraggio e controllo, aiuterà l’impresa a gestire il rischio di non conformità, ad esempio intercettando ex ante i potenziali rischi cui la società potrebbe essere esposta, esaminando ed elaborando un percorso di conformità da seguire per evitare che il rischio si concretizzi in una violazione, oppure gestendo eventuali o potenziali situazioni a rischio e predisponendo risoluzioni delle problematiche ad hoc. La funzione Compliance, così concepita, diventerà un driver di creazione di valore aggiunto e un fattore essenziale per il benessere dell’intero ecosistema aziendale e organizzativo di qualsiasi Società, nonché mezzo di raggiungimento di obiettivi di sostenibilità

Fonte: Cej Compliance Elliance Journal - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Elena Bosani

Avvocato esperto in diritti umani e business




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy