Eccezioni alla fallibilità- l'impresa agricola

Scritto da: Donatella Perna - Il Fallimentarista




Pubblicazione legale: La distinzione tra imprenditore commerciale e imprenditore agricolo ha un’importanza fondamentale poiché il primo può fallire (se in possesso dei presupposti oggettivi) e può accedere a tutti gli strumenti di risanamento, salvo la procedura per sovraindebitamento; il secondo può accedere generalmente solo alla procedura per sovraindebitamento e all’accordo di ristrutturazione (secondo una tesi diffusa, anche al piano attestato di risanamento), né è obbligato alla tenuta delle scritture contabili.

Fonte: Il Fallimentarista - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Donatella Perna

Avvocato infortunistica




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy