Sentenza giudiziaria:
La sentenza n. 179/2022 del Tribunale di Genova ha accolto integralmente le ragioni della contribuente - assistita da me assieme al collega Avv. Boccalatte - nella causa introdotta contro l'Agenzia delle entrate-Riscossione, per l'opposizione al pignoramento di una polizza vita (di tipo "unit linked") da parte del Fisco.
La pronuncia - che ha accolto pienamente le eccezioni della contribuente - presenta in particolare due profili di interesse:
- in tema di riparto di giurisdizione, conferma la giurisdizione del Giudice Ordinario in tema di opposizione al pignoramento esattoriale per motivi attinenti la pignorabilità dei beni e per fatti estintivi del credito verificatisi successivamente alla notifica della cartella;
- nel merito, il Tribunale ha confermato l'orientamento che esclude la pignorabilità delle polizze vita, anche unit linked, non solo ravvisando la prevalenza - nel caso di specie - della finalità assicurativa rispetto a quella di investimento, ma anche affermando che ai fini dell'applicabilità dell'art. 1923 c.c. è sufficiente la sussistenza dell'elemento assicurativo nello specifico contratto. Peraltro, la qualificazione come "assicurazione" non è nella disponibilità delle parti, essendo la disciplina retta da norme pubblicistiche e autorità di regolazione e vigilanza.