Recesso socio da cooperativa edilizia

Milano, dal 2008 al 2020




Caso legale: La vicenda: un socio chiedeva il recesso dalla cooperativa edilizia cui aveva versato la somma di 10.000,00 euro, acquistando così la posizione di socio “prenotatario” di un alloggio abitativo. Poichè, la Cooperativa, in ossequio alla giurisprudenza sul punto, aveva escluso la suddetta richiesta, contemplata nei soli casi previsti dalla legge o dallo statuto della cooperativa ex art. 2532 c.c., ho scelto di non andare in causa ma di monitorare la situazione per anni, evitando che al mio cliente, inadempiente, venisse pignorato un altro appartamento di sua proprietà. Dopo anni di interlocuzioni con il Presidente della Cooperativa, sono riuscito addirittura a fargli restituire -pressochè in toto- la somma anticipata.



Pubblicato da:


Avvocato Danilo Di Nuzzo a Milano
Danilo Di Nuzzo

Esperto in responsabilità civile