Decreto penale di condanna (art. 460 c.p.p.) e estinzione del reato (oblazione)

Scritto da: Daniela Vitale - Avvocato Daniela Vitale




Pubblicazione legale: Il decreto penale di condanna è un provvedimento emesso dal giudice per le indagini preliminari che dispone la condanna di una persona per un reato. In alcuni casi la persona condannata può presentare una richiesta di oblazione, cioè di estinzione del reato attraverso il pagamento di una somma di denaro. L’oblazione può essere richiesta solo per determinati reati di lieve gravità puniti con la sola ammenda o alternativamente, con l’arresto o con l’ammenda. Non è possibile richiedere l’oblazione per i reati più gravi, come ad esempio gli omicidi, i reati di corruzione o i reati di droga. Come si ottiene l’oblazione Per ottenere l’oblazione è necessario presentare una richiesta al giudice competente, allegando la documentazione necessaria e il pagamento della somma stabilita. Se il giudice accetta la richiesta, il reato viene estinto e la persona interessata non deve affrontare ulteriori conseguenze penali. Il Giudice può anche respingere l’istanza di oblazione considerando la gravità del reato (art. 162-bis Codice Penale). L’applicazione dell’oblabilità dei decreti penali di condanna evita qualsiasi iscrizione nel casellario giudiziale perché, di fatto, si resta incensurati. Il reato commesso e oblato, perché estinto, non costituirà recidività se dovesse essere commesso un reato analogo. Nel caso di accettazione del decreto penale, invece, si riceve una condanna penale e servono dai due ai cinque anni, per chiedere la declaratoria di estinzione del reato. A seguito della pronuncia di estinzione la condanna permane nel casellario giudiziario con l’indicazione che il reato è estinto, ...

Fonte: Avvocato Daniela Vitale - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Daniela Vitale

Avvocato esperto in diritto di famiglia e diritto immobiliare




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy