Pubblicazione legale:
E' sempre più diffuso l’utilizzo della videosorveglianza con l’applicazione anche di nuove tecnologie che sono in grado di trasformare le riprese tradizionali in riprese intelligenti capaci, ad esempio, di effettuare anche operazioni di riconoscimento facciale.
Con implicazioni in termini di protezione dei dati personali davvero enormi.
L’European Data Protection Board ha pubblicato le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video, fornendo indicazioni utili su come applicare il GDPR in relazione a questo tipo di trattamento. Ecco, nell'articolo, come gestire al meglio un sistema di videosorveglianza dotato di riconoscimento facciale
Fonte: Cyber Security360 - leggi l'articolo