AI, Blockchain e IoT: vantaggi e rischi per la cyber security aziendale

Scritto da: Daniela Di Leo - Cyber Security360




Pubblicazione legale: Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain e Internet of Things (IoT) sono i protagonisti della grande trasformazione sociale e digitalizzazione della nostra economia che stanno caratterizzando questo periodo e che avranno un impatto sempre maggiore nelle nostre attività quotidiane. Gli sviluppi in questi settori stanno progredendo ad un ritmo sostenuto favorendo l’innovazione, la produttività, la competitività ed il benessere. Da anni, ormai, il nostro modo di interagire, di lavorare, di studiare, di gestire il nostro tempo e i nostri hobbies è cambiato grazie ad Internet, in primis, che ha aperto le porte ad un futuro che è diventato già realtà, in cui le informazioni sono più accessibili e fruibili, le comunicazioni più veloci e semplici, le innovazioni tecnologiche all’ordine del giorno ed i processi aziendali ottimizzati e smart, con notevole vantaggio in termini di riduzione dei costi e crescita economica.Ci troveremo sempre più immersi in una dimensione in cui il materiale e l’immateriale si fondono, tutto ciò che si colloca fisicamente nel mondo può essere trasformato in dati che verranno utilizzati a nostra insaputa; Intelligenza Artificiale, Blockchain, IoT e Big Data sono tra loro connessi a livello profondo e lo saranno sempre di più. Nell'articolo vediamo le applicazioni pratiche che i sistemi di Intelligenza Artificiale, la tecnologia Blockchain e l’Internet of Things hanno al giorno d’oggi, nei diversi settori della vita quotidiana o potranno avere in un futuro, non troppo lontano.

Fonte: Cyber Security360 - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Daniela Di Leo

Avvocato Civilista - Consulente Privacy, Protezione Dati - GDPR, ICT




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy