Ordinanza di affidamento al padre con divieto di frequentazione del nuovo compagno della madre

Ordinanza del 28/09/2022 Tribunale di Prato




Sentenza giudiziaria: A fronte delle dedotte circostanze di procedimenti penali a carico del nuovo compagno della madre, il padre, in sede di separazione chiede nella fase presidenziale, che il Giudice emetta provvedimenti urgenti a tutela dei minori con affido condiviso ma collocamento presso il padre, assegnazione quindi della casa coniugale (intestata in realtà interamente alla madre) al padre in quanto genitore collocatario, e divieto di frequentazione del nuovo compagno da parte dei figli durante l'esercizio del diritto di visita da parte della madre. Il Giudice accoglie integralmente queste richieste, indicando il divieto di frequentazione e stabilendo che la madre possa incontrare i figli solo in assenza del compagno, solo tre pomeriggi a settimana e un giorno (o Sabato o Domenica) ogni quindici giorni). La casa viene quindi assegnata al padre, mentre la madre dovrà continuare a pagarne il mutuo a titolo di contributo al mantenimento dei figli i quali ivi risiederanno con il padre. L'Ordinanza, che si allega, ha anche il pregio di definire puntualmente le spese straordinarie per le quali sia necessario preventivo accordo tra i genitori o meno.



Pubblicato da:


Cristina Mensi

Matrimonialista e divorzista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy