Caso legale:
Procedimento di separazione giudiziaria con istanza di affidamento esclusivo al padre di minore di anni quattordici, per grave incapacità della madre di prendersi cura della stessa a causa di disturbi psicologici certificati. Provvedimento provvisorio ottenuto in sede presidenziale e poi confermato in sede processuale dove i coniugi concordarono di espletare un tentativo volto a recuperare il rapporto fra la madre e la figlia, individuando un percorso di riavvicinamento attraverso alcuni incontri con uno psicoterapeuta familiare di fiducia, che ovviamente avrebbe indicato le modalità più opportune al raggiungimento dello scopo. Tale percorso, convenzionalmente, venne indicato sulla base di valutazioni ed informazioni svolti dalle parti, in almeno sei mesi di durata e con una cadenza di due incontri mensili, restando comunque il professionista incaricato libero di delinearne la specificità a seguito del primo incontro con la madre e la figlia, con spese ripartite nella misura del 50% tra le parti.
La figlia minore venne affidata in esclusiva medio tempore al padre.