Avvocato di parte - Studio legale de Majo

Dal 7/2020 - lavoro attualmente qui




Esperienza di lavoro: Causa in materia Lavoro, più in particolare: errata qualificazione del rapporto lavorativo con conseguente errata/mancata retribuzione spettante alla parte assistita. Il Cliente, dopo un periodo lavorativo di un anno, durante il quale ha prestato la propria attività lavorativa in mancanza di un contratto scritto e durante il quale è stato pagato solo saltuariamente e in percentuale, è stato assunto dal datore di lavoro con contratto di apprendistato professionalizzante. Il detto contratto, tuttavia, ha avuto il solo scopo di mascherare un comune rapporto di lavoro subordinato a tutti gli effetti. Il Cliente non ha mai ricevuto formazione professionale, né è mai stato affiancato da alcun tutor, prestando invece egli stesso la propria attività lavorativa anche per accrescere le capacità professionali di altri colleghi nel settore di riferimento. Il mio lavoro, nel corso della fase preparatoria al giudizio, si è concentrato nel reperire materiale probatorio idoneo a dimostrare l'assoluta inesistenza di un contratto di apprendistato professionalizzante per mancanza assoluta dei presupposti di legge e l'effettiva esistenza di un rapporto di lavoro subordinato, anche e soprattutto in ordine alla differente retribuzione spettante alla parte assistita. In ipotesi di periodi lavorativi al nero, la difficoltà maggiore risiede nella capacità dimostrativa dello stesso, data la mancanza di atti scritti idonei a provarlo, ma ugualmente sono riuscita in detto scopo. Così come, allo stato, la difesa è stata adeguatamente strutturata al fine di dimostrare una diversa qualificazione giuridica del rapporto di lavoro in essere.



Pubblicato da:


Costanza De Majo

Avvocato a Roma, esperto in Diritto di famiglia, Diritto del lavoro, Risarcimento danni




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy