Risarcimento del danno da responsabilità medica

Anno 2019 - 2020 in corso




Caso legale: Caso di risarcimento del danno per rilevanti e gravi mancanze del personale sanitario. Ho svolto per questo caso dapprima attività di consulenza legale e poi di assistenza legale. Il cliente - paziente della struttura sanitaria e del personale medico, nei confronti del quale stata instaurato in contenzioso - dopo primi giorni di ricovero, manifestava forti dolori intercostali (soprattutto nelle ore notturne) e, nonostante il personale sanitario avesse somministrato una terapia farmacologica, il paziente continuava a lamentare un insistente dolore. Dalla perizia effettuata emerse poi che vi erano state gravi mancanze ed imprudenze da parte del personale sanitario che si era dedicato al controllo del paziente, soprattutto per quanto concerneva la somministrazione della terapia farmacologica. Quest'ultima era stata definita, in sede peritale, insufficiente e superficiale rispetto allo spessore del problema. Il personale sanitario addetto avrebbe dovuto appurare preventivamente il tipo di terapia da somministrare, decifrare che non fosse sufficiente una semplice terapia farmacologica per la gestione del dolore lamentato dal paziente e disporre delle analisi più approfondite. Non solo, emerse anche che, per le caratteristiche del dolore manifestato e descritto dal paziente, il personale sanitario non avrebbe potuto e dovuto ignorare una serie di dettagli significativi e manifestamente indicatori. Per il caso in esame è stato presentato ricorso contro la detta Struttura sanitaria, a seguito del quale è stata poi da quest'ultima proposta un'offerta transattiva a definizione del contenzioso, ancora in essere.



Pubblicato da:


Costanza De Majo

Avvocato a Roma, esperto in Diritto di famiglia, Diritto del lavoro, Risarcimento danni




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy