Carcere, emergenza sanitaria e populismo penale – di concetto daniele galati

Scritto da: Concetto Daniele Galati -




Pubblicazione legale: L’emergenza sanitaria ha sollevato il velo sulle condizioni del sistema penitenziario nazionale, sulle sue risalenti fragilità e sugli effetti di scelte politico-legislative incapaci di valutazioni prospettiche. Una crisi che mostra quanto abbia inciso sul carcere e sulla vita dei detenuti il sostanziale abbandono della complessiva riforma dell’ordinamento penitenziario, concepita e mai nata, in favore di iniziative securitarie di breve respiro, antitetiche rispetto ai principi costituzionali e sovranazionali in materia di funzione ed esecuzione della pena. Un problema culturale, prima che normativo, che ha fatto sì che ogni sforzo di innovazione rimanesse solo sulla carta, con il drammatico effetto di perpetuare la permanenza nell’illegalità – accentuata dalla pandemia – della fase esecutiva della sanzione penale.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Concetto Daniele Galati a Busto Arsizio
Concetto Daniele Galati

Avvocato penalista