Corso di Alta Formazione - Vulnerabilità. Profili di un concetto fra dimensione sovranazionale e applicazioni nel diritto penale interno

Scuola Superiore S.Anna - 1/2024




Titolo professionale: Diritto, welfare & public management l Corso di formazione d’eccellenza, in sintonia con il bando ministeriale di cui è vincitore, mira a sensibilizzare gli operatori del diritto sul tema della vulnerabilità, in una prospettiva di internazionalizzazione del diritto penale. Suddiviso simbolicamente in tre moduli, il corso affronta le declinazioni antropocentriche, ambientali e sostenibili del concetto di vulnerabilità. Il primo modulo guarda alla vulnerabilità “umana” nell'ambito della tutela internazionale dei diritti dell’uomo, riflettendo analiticamente su categorie come migranti, ristretti, vittime di violenza di genere e tratta di persone. Il secondo modulo affronta la tutela penale dell’ambiente, considerato come oggetto vulnerabile in sé, ed esplora questioni come l'ecocidio e il climate litigation. Infine, il terzo modulo coniuga vulnerabilità e sostenibilità, esaminando le implicazioni socio-ambientali connesse ai fondamenti economici della nostra società, a partire dalla responsabilizzazione delle imprese nelle catene globali di fornitura.



Pubblicato da:


Claudia Mangè

Avvocato Amministrativista in Lecce




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy