Pubblicazione legale:
La mediazione è un percorso tra due o più persone avente lo scopo della risoluzione di conflitti che si caratterizzano per natura sociale ma anche culturale financo penale. In quest'ultimo campo il conflitto va a configurarsi come reato. La vittima, che nel processo penale minorile non può costituirsi come parte civile (art.10 del D.P.R. 448/88). Questo a differenza del processo penale deglii adulti. La mediazione penale minorile consente di esprimere, all'interno di un contesto protetto, il proprio vissuto personale nei confronti dell'offesa subìta, di modo da rendere partecipe e coinvolgere la persona offesa, vittima del reato.
Fonte: Human Europe Capital - leggi l'articolo