Pari opportunità uomo donna sul lavoro e lotta alle molestie sui luoghi di lavoro

Eliminazione della violenza contro le donne e rispetto delle pari opportunità sul lavoro organizzata da Sindacato UGL - 11/2022




Conferenza: Per realizzare le pari opportunità uomo donna sul lavoro, bisogna efficacemente reprimere tutti gli atti discriminatori basati sul genere, ivi comprese le molestie, che sono atti discriminatori per definizione, offrendo alla lavoratrice (o al lavoratore) gli strumenti di tutela necessari per porli al riparo da ritorsioni da parte del datore di lavoro. Ho esaminato ed illustrato gli strumenti di tutela approntati dalla normativa vigente e, nello specifico, da: il Codice pari opportunità tra uomo e donna (Decreto legislativo, 11/04/2006 n° 198), il Codice Civile (art. 2087 e 2049 c.c.), il D. Lgs. n. 81/20028 (Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro), il Codice Penale (reati di violenza sessuale - art. 609- bis c.p. e violenza privata - art. 610 c.p.), la Convenzione OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) n. 190 del 21-06-2019 sulla eliminazione delle violenza e molestie sul luogo di lavoro. Ho concluso evidenziando l'importanza del Ruolo del Sindacato sia nel contesto delle azioni positive per rimuovere gli ostacoli alla piena ed effettiva realizzazione della parità uomo donna nel mondo del lavoro, che come primo interlocutore e punto di riferimento nel caso di atti discriminatori e soprattutto di molestie.

Fonte: Eliminazione della violenza contro le donne e rispetto delle pari opportunità sul lavoro organizzata da Sindacato UGL



Pubblicato da:


Barbara Zucca

Avvocato giuslavorista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy