Le molestie sul luogo di lavoro- Strumenti di tutela

La molestia è la prima forma di violenza sul lavoro - 11/2023




Conferenza: Il fenomeno delle violenze e molestie sui luoghi di lavoro è trasversale a settori lavorativi diversi ed ha una diffusione molto estesa. Secondo i dati ISTAT pubblicati nel 2018, si stima che siano 8 milioni 816mila (43,6%) le donne fra i 14 e i 65 anni che, nel corso della vita lavorativa, hanno subito qualche forma di molestia sessuale; purtroppo nell’80% dei casi, la donna vittima di molestie non ne parla sul posto di lavoro. Esistono strumenti di tutela che pongono le lavoratrici che denunciano al riparo da eventuali ritorsioni del datore di lavoro ma sono poco conosciuti e poco praticati. Nella mia relazione, ho esaminato tali strumenti di tutela previsti dal Codice pari opportunità tra uomo e donna (Decreto legislativo, 11/04/2006 n° 198), dal Codice Civile (art. 2087 e 2049 c.c.), dal D. Lgs. n. 81/20028 (Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) e dalla Convenzione OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) n. 190 del 21-06-2019 sulla eliminazione della violenza e molestie nei luoghi di lavoro. Ho esposto alcuni casi giudiziari nei quali è stata confermata la legittimità del licenziamento di dipendenti che si erano resi autori di molestie a danni di colleghe a loro sottoposte ed altri in cui, invece, era stata dichiarata la responsabilità civile del datore di lavoro per non aver reagito al fine di arginare il fenomeno delle molestie, sanzionando e licenziando i soggetti responsabili. Ho concluso evidenziando l'importanza del ruolo del sindacato, che può essere svolto anche tramite punti di ascolto dove denunciare in forma anonima e ricevere supporto legale e psicologico.

Fonte: La molestia è la prima forma di violenza sul lavoro



Pubblicato da:


Barbara Zucca

Avvocato giuslavorista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy