Non a caso si parla di diritti di autore al plurale, dai casi in cui all’autore è riconosciuto il diritto di poter disporre in modo esclusivo dell’opera creata, di rivendicarne la paternità, decidere se e quando pubblicarla, con facoltà di opporsi ad ogni modificazione e utilizzazione. Inoltre, il diritto di ricevere compensi patrimoniali per l’uso dell’opera da parte di terzi.

Andrea Cruciani
Avvocato civilista
Informazioni generali
Si occupa prevalentemente da oltre 10 anni di contratti, impresa, associazioni e società, eredità, famiglia, responsabilità genitoriale, proprietà, possesso e condominio, recupero crediti e risarcimento, negoziazione e mediazione. Ha iniziato la pratica forense a Roma nel 2008. Laureatosi a Firenze nel 2004, dopo pratica e scuola notarile ha svolto attività di consulenza in ufficio commissariale; dal 2014 con Studio anche a Sutri, dando la priorità al rapporto diretto e personale con immediata reperibilità. L'assistenza giudiziale e stragiudiziale è coadiuvata da professionisti e consulenti tecnici di comprovata serietà e competenza
Esperienza
Studi approfonditi sulla tutela del marchio, registrazione e confusione con i cosiddetti marchi forti, concorrenza sleale, diritto all'uso del nome, il diritto esclusivo all’uso del marchio, azione di nullità e opposizione alla domanda di registrazione.
Pratica e scuola notarile su disposizioni testamentarie, eredità e legato, patti di famiglia e successione dei legittimari, lesione di legittima, azione di riduzione, divisioni transattive e transazioni divisorie.
Altre categorie
Contratti, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Sfratto, Diritto di famiglia, Risarcimento danni, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Diritto del lavoro.
Credenziali
La mediazione obbligatoria in materia condominiale
Leggi altre credenziali (4)
Lo studio
Andrea Cruciani
Via Oslavia, 14
Roma (RM)
Sede secondaria:
Viale G. Marconi, 20
Sutri (VT)