Cultore della Materia in Diritto processuale penale

Università degli Studi di Sassari - 3/2021




Titolo professionale: Il cultore della materia è una figura accademica prevista dalla legge italiana, che opera all’interno dell’Università in Italia. Si tratta di colui che — avendo acquisito adeguate competenze in uno specifico settore scientifico-disciplinare – è stato abilitato a svolgere diverse attività didattiche. Tra le altre, può entrare a comporre le Commissioni degli esami di profitto o coadiuvare i docenti nell’assistenza agli studenti per la preparazione delle tesi di laurea.



Pubblicato da:


Attilio Pinna

Avvocato Penalista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy