Il danno da mobbing

Scritto da: Annarita Bove - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Il lavoratore che ha subito mobbing e intende ottenere risarcimento del danno deve dimostrare l’esistenza dei danni  e soprattutto che questi danni sono dovuti agli atti vessatori subiti. Si tratta della prova del c.d. nesso causale tra condotta e danno.
In questa ultima fase è essenziale il contributo del medico legale che sarà chiamato a dimostrare – tramite le proprie conoscenze scientifiche – sia l’esistenza che l’entità del danno oltre che, ovviamente, la sussistenza di un rapporto causale con le vessazioni subite.



Pubblicato da:


Annarita Bove

Avvocato Giuslavorista, Cassazionista e Dottore di Ricerca Università di Modena




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy